
Sono pratiche, funzionali, eleganti come spazio di arredo. Parliamo delle cabine che racchiudono i nostri abiti e accessori, organizzandoli in modo comodo per l’utilizzo e anche efficace per tenerli puliti e in ordine.
Serve molto spazio? Servono materiali particolari? Vediamo come e quando è il caso di creare in casa una cabina armadio…
Le dimensioni della cabina armadio
Questa piccola stanza deve essere adibita a guardaroba, e sicuramente per poter sistemare ogni vestiario o scarpe in modo ordinato, gli spazi devono consentirlo.
La grandezza della cabina armadio, deve infatti essere ben proporzionata rispetto alla camera da letto, nel caso non sia disponibile un’intera stanza solo per l’armadiatura.
Quando si ricava con degli armadi in camera da letto, scaffali e mensole, allora lo spazio-cabina va pensato comunque in grado di accogliere almeno una persona che può muoversi liberamente nello spazio e vestirsi. Per realizzare una cabina-closet in camera, la stanza dovrà avere minimo un volume di 3,5 x 4 metri e la cabina sarà preferibilmente di fronte al letto.
Materiali e dettagli nella cabina guardaroba
Una volta capito lo stile della cabina armadio, allora si può pensare ai materiali per crearla, che possono essere sia delle strutture predisposte in legno, plastica o vetro, sia in muratura o cartongesso da realizzare con l’aiuto di un muratore.
Di certo creare delle ante in vetro satinato è fonte di un effetto scenografico in stile “boutique” per le cabine armadio, e in diversi modelli ci sono anche ante a specchio pieghevoli a libro, oppure scorrevoli. In questo caso è necessario uno spazio notevole negli ambienti, ma di sicuro il guardaroba diventa un vero camerino privato.
Molto spesso vengono richieste delle finiture con legni chiari oppure all’opposto molto scuri, e nei casi in cui si può fare un investimento sulla cabina armadio, esistono anche materiali insonorizzanti per isolare l’ambiente.
La luce nelle cabine armadio
Rappresenta un fattore fondamentale: è necessario illuminare al meglio gli interni della cabina armadio, dato che di regola non è presente una finestra negli spazi ricavati dai ripostigli o da una struttura armadio in camera da letto.
Per questo, va creato un sistema di illuminazione che può essere interno alla cabina oppure esterno. Internamente, si possono inserire delle luci a soffitto, ad esempio dei faretti posizionati dove serve, oppure spesso le cabine armadio già predisposte dalle case di arredamento, forniscono dei ripiani già comprensivi di una luce a LED.
Nei modelli più avanzati, le cabine armadio sono veramente tecnologiche e comprendono non solo sistemi di illuminazione raffinati ma anche macchinari per igienizzare gli abiti e sanificare l’aria!
Questo avviene perché i cattivi odori degli abiti sono dovuti a batteri, polveri e muffe che attaccano le fibre, e che vengono eliminati dall’interno degli armadi in camera da letto o della cabina guardaroba.
Cabine armadio su misura
Quando si utilizzano armadi in camera da letto e scaffali per creare uno spazio definito, ovviamente il progetto dell’arredo guardaroba è pensato con misure personalizzate, magari tramite contenitori coordinati, che possano svolgere anche una funzione non solo di contenimento del vestiario e spogliatoio.
Una cabina armadio può essere anche pensata come angolo per stipare accessori home-office oppure come svuota tasche e ripostiglio.
Spesso nell’arredo casa i progetti sono pensati su misura anche nella vendita di arredo casa standard, nel senso che in molti casi le soluzioni sono pensate con contenitori, boiserie, mensole e contenitori modulari in grado di personalizzare gli spazi.
Per esempio, le pareti della cabina armadio in camera da letto possono essere sistemate con armadi a profondità diverse, ante con porta TV integrato, moduli in aggiunta o elementi double-face che possono dividere gli ambienti – senza dover realizzare costose strutture in cartongesso o muratura.
Per chi vuole chiudere completamente lo spazio del guardaroba, invece, a volte bastano anche delle strutture a cui si aggiungono delle porte filo muro (mimetiche), per creare cabine armadio “insospettabili”.
Le migliori cabine armadio, stile e prezzi convenienti a Roma
Il nostro showroom di arredamenti ti propone diversi modelli di armadi e cabine armadio funzionali e di alta qualità nei materiali. Siamo dei rivenditori autorizzati Sangiacomo a Roma, un marchio di arredo casa celebre per la creazione di sistemi di cabine armadio.
Nei nostri ambienti espositivi, trovi un’ampia scelta di cabine armadio e spazi guardaroba, con esempi nell’allestimento.
Vieni a trovarci presso la sede Romanina Arredamenti, che si trova nei pressi di via Tuscolana, in Via Vincenzo Manzini, 39 – all’altezza del Grande Raccordo Anulare Uscita 21 Romanina / Tuscolana (Roma Sud).
Oltre alla vendita di armadi e cabine armadio, ti riserviamo dei servizi di consulenza completi con idee di arredamento per la camera da letto e per ogni ambiente della tua casa.
Contattaci per saperne di più!
Email: info@romaninaarredamenti.it
Telefono: 06 7234507
Richiedi informazioni
Prodotti
-
Armadi
-
Camere da Letto
-
Camerette per Bambini e Ragazzi
-
Cucine Arredo3
-
Divani
-
Soggiorni a Roma
-
Tavoli e Sedie